Eco: Green Schools Revolution © 2012 | Privacy Policy
La Provincia di Treviso ha sviluppato il progetto Green Schools in un Living Lab attraverso la partecipazione al progetto Energy ViLLabLiving Lab For Sustainable Development, (www.energyvillab.eu), ovvero mira a promuovere lo sviluppo di comportamenti virtuosi nell'uso dell'energia, ponendosi come un laboratorio diffuso.
Il progetto EnergyViLLab (Energy Virtuous Living Lab), finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 è coordinato da Unioncamere del Veneto - Eurosportello, e si pone l'obiettivo di rendere l'area transfrontaliera un luogo di buone pratiche, una rete di Living Lab che sviluppino comportamenti virtuosi legati ad applicazioni RRM:
La Provincia di Treviso, il 5 Settembre 2014 ad Amsterdam, durante la "8th Wave Welcoming Ceremony" della Conferenza internazionale World Living Lab, è stata ufficialmente premiata per il progetto Living Lab Green Schools come nuovo membro ENoLL (European Network of Living Labs).
L'appartenenza alla rete ENOLL (http://www.openlivinglabs.eu/)è un'ulteriore opportunità di sviluppo attraverso il confronto e scambio di idee con esperienze simili in altri contesti e altri paesi.
ApprofondisciLa Campus Conservation Nationals (CCN) è la competizione che vede partecipe diversi campus e università americane nella riduzione dei consumi elettrici e di acqua. Il CCN motiva e rende parte attiva migliaia e migliaia di studenti, che lavorano congiuntamente per ridurre i consumi e mitigare gli impatti dati dai cambiamenti climatici.
ApprofondisciOgni anno le Residenze del Champlain College organizzano una competizione sui consumi elettrici. La Residenza vincitrice è colei che presenta la maggiore riduzione dei consumi rispetto al consumo medio registrato in un anno, nonché la maggiore partecipazione dei residenti ai diversi eventi su temi sostenibili. L'obiettivo della competizione è di sensibilizzare gli studenti alla conservazione dell'energia elettrica e di educarli a comportamenti sostenibili da attuare anche in futuro.
ApprofondisciGreen Ribbon Schools (GRS) è un programma che premia le scuole che promuovono e incoraggiano azioni volte al miglioramento delle condizioni dell'ambiente scolastico. Tali attività devono rispettare i 4 pilastri fondanti del Green Ribbon Schools (Eco-Campus, Health & Fitness, Nature Adventure, Natural Classrooms). Partecipando a queste attività la scuola si trasforma in un campus più confortevole per gli studenti e gli insegnanti, dove si impara e si lavora meglio.
ApprofondisciLo Student Switch Off è una campagna senza scopo di lucro che incoraggia gli studenti a risparmiare energia all'interno delle residenze universitarie, alla quale prendono parte gli studenti dell'Università di Bath. Sono previsti 2 vincitori assoluti, uno on-campus e uno off-campus, per il gruppo che ha salvato più energia entro la fine del semestre estivo. Nel maggio del 2012 la campagna ha vinto il premio Ashden Awards.
ApprofondisciCarleton è un college che si trova a Northfield, Minnesota, da sempre impegnato in campagne volte a migliorare l'efficienza energetica del suo campus e nella riduzione dell'impatto ambientale. Ha sviluppato un Piano d'Azione Climatico grazie allo sforzo congiunto di studenti, docenti e personale interno. Il piano prevede livelli obiettivo di emissione per il 2020, 2025, e il 2030, oltre a un elenco completo di soluzioni per ridurre la Carbon Footprint e un Piano Strategico di Sostenibilità.
Approfondisci
Il 29 settembre, The Center for Green Schools ha ospitato la prima edizione del Green Apple Day, un'iniziativa per invitare i volontari di tutto il mondo a partecipare con piccole azioni per migliorare la vivibilità delle proprie scuole. Con l'avanzamento dell'anno scolastico i progetti aumenteranno ad un ritmo vertiginoso.
ApprofondisciMyPower è un'iniziativa dell'Università di Berkeley che permette agli studenti, ai docenti e al personale di prendere decisioni sui consumi energetici in grado di ridurre i costi e di restituire i fondi alla ricerca e all'insegnamento. Sul sito http://mypower.berkeley.edu/ puoi trovare diverse soluzioni adottate dagli studenti per ridurre il consumo di energia negli uffici, laboratori e residenze. In Approfondisci un caso studio evidenzia come il programma possa integrare le attuali attività e ridurre il consumo energetico nel campus.
ApprofondisciL'Oklahoma Green Program School offre consigli, fonti di finanziamento, risorse educative e percorsi di esempio per aiutare le scuole "go green!". La missione del Programma Oklahoma Green School è quello di educare e responsabilizzare gli studenti e gli insegnanti a fare la differenza nelle scuole e nelle loro comunità attraverso una maggiore comprensione delle questioni ambientali che portano una migliore gestione delle risorse e della responsabilità individuale. In Approfondisci l'esperienza dell'Owasso High School.
ApprofondisciEco: Green Schools Revolution © 2012 | Privacy Policy