mercoledì 15 novembre 2017

GREEN SCHOOLS COMPETITION 6 EDIZIONE : 2017-2018

Nel corso dell'anno scolastico 2016/2017 si è realizzata la quinta edizione della Green Schools Competition che ha visto partecipazione degli Istituti Statali Superiori della provincia di Treviso.

La sesta edizione della Green Schools Competition prevede lo sviluppo del progetto in linea con le logiche del Living Lab.

Un Living Lab è un laboratorio di sperimentazione sostenibile in cui gli utenti e i produttori possono co-creare innovazione. I Living Labs sono stati concepiti dalla Commissione europea come Public-Private-People Partnership (PPPP) per un processo di innovazione guidato dall'utente.

Il Living Lab si avvale di quattro attività principali: 

  • Co-Creation: co-design tra utenti e produttori;
  • Esplorazione: scoprendo abitudini, comportamenti e opportunità di mercati emergenti;
  • Sperimentazione: implementare scenari dal vivo all'interno delle comunità di utenti;
  • Valutazione: la valutazione di prodotti e servizi in base a criteri socio-economici.

Le modalità di adesione alla Green Schools Competition presentano importanti novità, che sono state introdotte anche a seguito del percorso di implementazione del progetto Interreg CENTRAL EUROPE TOGETHER, il quale ha permesso di mettere ulteriormente in evidenza la necessità di misurare i consumi e le eventuali azioni di miglioramento/contenimento anche basate sulle azioni comportamentali di tutti i soggetti che vivono gli edifici pubblici: gestori, proprietari e utenti finali.

Il progetto TOGETHER ha inoltre permesso di strutturare dei possibili percorsi di cosi detto Behavioural Demand Side Management e Analytic Demand Side Management di cui si trova ampia dissertazione nel quadro degli strumenti elaborati dal partenariato e pubblicati nel sito del progetto stesso Il focus principale della sesta edizione sarà concentrato sui risparmi elettrici e sul loro monitoraggio.

Per monitorare i consumi la Provincia ha installato diversi dispositivi volti al controllo dei consumi elettrici. Gli Istituti potranno iscriversi per formare un Energy Team, con l'obiettivo di implementare azioni e attività volte al risparmio elettrico in un perimetro misurabile.

Si tratta di un approccio nuovo, e per questo la Redazione offrirà tutto il suo supporto sin dalla formazione dei Team.

La scelta di promuovere il monitoraggio dei consumi elettrici va inoltre inquadrata nell'ottica di raggiungere un obiettivo ben preciso e di lungo periodo nei prossimi anni: la condivisione dei risparmi ottenuti con comportamenti virtuosi tra la Provincia e gli istituti più meritevoli per le edizioni che verranno.

Gli Istituti che vorranno partecipare dovranno compilare l'apposita form allegata al presente bando all'indirizzo e-mail dedicato (competition@greenschools.it) entro il 7 Dicembre 2017. La Redazione invierà una mail di conferma dell'avvenuta iscrizione. La Redazione invierà una mail di notifica ad ogni richiesta di partecipazione.

La Competizione si basa sulla partecipazione a 3 concorsi:

  • Riduzione dei Consumi Elettrici. La partecipazione a quest'area di concorso è obbligatoria;
  • Migliori Energy Team;
  • Sustainable Coach.

Torna alle news